Una Sinergia Necessaria per il Futuro del Pianeta
La sfida dei cambiamenti climatici è imperativa e necessita di un’attenzione totale per monitorare,
prevedere e mitigare i suoi effetti.
In questo contesto, i sistemi di acquisizione dati assumono un ruolo
chiave.
Il monitoraggio climatico necessita di una comprensione completa e multidimensionale delle variabili atmosferiche e terrestri, e
per raggiungere tale comprensione, è necessario che i sistemi di
acquisizione dati siano precisi, robusti e in grado di fornire dati in tempo reale.
I sensori ambientali, che raccolgono dati cruciali come temperatura, umidità, pressione atmosferica, precipitazioni e radiazioni solari, sono essenziali per alimentare modelli climatici e meteorologici in grado di prevedere variazioni climatiche a breve e lungo
termine.


Il Sensore Barometrico TERPS di DRUCK: Un Componente Cruciale per i Sistemi di Misurazione Climatica
Nell’ambito dei sistemi di acquisizione dati per il monitoraggio climatico, il ruolo dei sensori barometrici è di fondamentale importanza.
In particolare, il sensore barometrico TERPS, prodotto da Druck e distribuito in Italia da EP SRL, si distingue per le sue prestazioni e affidabilità
• Rigorosi requisiti di precisione
Precisi entro 0,1 hPa, i barometri DPS8100 di Druck superano i requisiti più esigenti al mondo in questo campo. Sono alimentati dalla tecnologia risonante TERPS, una delle tecniche di misurazione della pressione più
accurate. Per requisiti meno stringenti, il DPS5000 di Druck offre soluzioni alternative
• Risparmio energetico
I sensori TERPS piezoresistivi possono rimanere senza alimentazione o in modalità di standby tra le letture. Ciò
riduce al minimo il consumo di energia in luoghi remoti, riducendo le dimensioni e il costo di fonti energetiche quali pannelli solari o batterie di accumulo.
• Temperature estreme
La tecnologia TERPS funziona con precisione a temperature da -40° a 85°C, garantendo che i barometri Druck mantengano la loro straordinaria precisione di +/- 0,1 hPa anche nelle condizioni più ostili.
• Ambienti severi e corrosivi
Grazie all’involucro completamente saldato in acciaio inossidabile 316L, i sensori Druck sono protetti da corrosione e inquinamento. Le connessioni elettriche classificate IP68 proteggono i barometri in condizioni di
temperatura e umidità variabili.
• Luoghi remoti e inaccessibili
La tecnologia TERPS è particolarmente stabile e, in alcuni casi, si sono registrate variazioni di soli 0,01 hPa all’anno.
Tale stabilità, consente lunghi intervalli tra le verifiche di calibrazione, qualora l’accesso sia difficile.
• Affidabilità
I sensori Druck godono di un’eccezionale affidabilità grazie

In conclusione, il sensore barometrico TERP di DRUCK, è una componente cruciale per i sistemi di misurazione climatica. Grazie alla sua precisione, robustezza e versatilità, questo sensore contribuisce significativamente alla capacità di monitorare e comprendere i cambiamenti climatici.
