EP e l’impegno verso la transizione ecologica

Scritto il 22 Settembre 2023 · Nella categoria News

La mission di BolognaFiere Water&Energy ( BFWE), per sua stessa dichiarazione, è quella di “fornire un contributo alla conoscenza e alla condivisione delle tematiche connesse al valore economico e sociale dell’ acqua, dell’ energia e delle nuove applicazioni tecnologiche, promuovendo iniziative espositive e convegnistiche sui temi dell’energia e dell’innovazione tecnologica”.
In EP condividiamo l’idea che solo attraverso un percorso di confronto costruttivo su basi scientifiche è possibile creare le condizioni per procedere verso la transizione ecologica.
Orientati a questo modo di pensare, abbiamo ritenuto che la nostra partecipazione a questo evento fosse la migliore opportunità per dimostrare ai nostri clienti consolidati e ai potenziali, che il nostro impegno è ricercare e offrire nuove soluzioni ed applicazioni supportate da strumenti qualificati e tecnologicamente innovativi per incidere nello sforzo comune di allinearsi verso una transizione ecologica oramai non più procrastinabile, che passi attraverso l’utilizzo consapevole delle risorse primarie e sviluppi energie compatibili con il nostro ecosistema.

Secondo questo pensiero, quest’anno abbiamo fatto la scelta di esporre i nostri strumenti nella sezione dedicata all’Idrogeno, differentemente dalle scelte passate che ci vedevano nel padiglione H2O dove abbiamo sempre presentato i nostri misuratori di pressione DRUCK e quelli di portata ad ultrasuoni a marchio PANAMETRICS.
L’idea di collocarci nella sezione HESE (Hydrogen Energy Summit&Expo), nasce dalla volontà di farvi conoscere tutta la nostra gamma di prodotti orientati alla produzione e controllo di energia più pulita oltre che al monitoraggio dei processi di portata.
In particolare, in fiera potrete vedere i nuovi sensori di pressione per idrogeno UNIK5000H e DPS8000H di Druck.  Il coating progettato per questi due strumenti e la tecnologia TERPS utilizzata nel DPS8000H consentono le migliori prestazioni  di stabilità, accuracy  e risposta in frequenza.”

Sensori di pressione per idrogeno

Proponiamo inoltre ai nostri visitatori una serie di analizzatori e trasmettitori di Panametrics che possono essere utilizzati nel processo di produzione e monitoraggio dei gas e pertanto anche dell’idrogeno. Tra questi, l’analizzatore di umidità HygroPro II che può misurare l’umidità sia nei gas che negli idrocarburi liquidi, con la capacità di comunicazione digitale HART. L’analizzatore di conducibilità termica dei gas – XMTC – concepito principalmente per applicazioni per il monitoraggio della purezza dell’idrogeno. Il misuratore di ossigeno OXY-IQ contiene un microprocessore integrato che è progettato per adattarsi facilmente a qualsiasi sito di installazione e che utilizza la collaudata tecnologia dei sensori Panametrics per misurare con precisione l’O2 in una varietà di gas.

OXI IQ

Al nostro stand potrete trovare i consolidati misuratori di portata ad ultrasuoni, sia fissi che portatili dedicati al monitoraggio delle acque. Sarà possibile assistere a demo dettagliate sul funzionamento del PT900 e ottenere informazioni tecniche e consigli in merito alle migliori applicazioni del XMT1000 e AT600 basate su casi di successo di nostri clienti oltre alla gamma di strumenti DRUCK, quali il misuratore di pressione DPI705 e i calibratori DPI610E, DPI611 e DPI620, tutti disponibili in versione ATEX.

Siamo convinti che la nostra partecipazione a questo evento fieristico, sarà una ottima occasione per incontrarci di persona e aggiornarvi relativamente ai nuovi prodotti di DRUCK e PANAMETRICS .

Ti aspettiamo al padiglione 26, booth A12.